Vermouth Torino, cresce la produzione
Cresce la produzione del Vermouth di Torino arrivata a 4,4 milioni di litri, più che raddoppiata negli ultimi cinque anni, con un trend del 23%...
Cresce la produzione del Vermouth di Torino arrivata a 4,4 milioni di litri, più che raddoppiata negli ultimi cinque anni, con un trend del 23%...
Le vendite 2022 del vino in Italia sono più che positive. Sul 2021 si è raggiunto un +12% con un valore in termini di fatturato pari a 8 miliardi...
Dal punto di vista climatico l’Italia, in particolar modo il Centro Nord, continua a subire una siccità drammatica e temperature altissime sin da...
Buone notizie sul fronte dell’export del vino internazionale. Un prodotto, quello che noi amiamo ogni giorno, che ci riserva tante belle...
Donne e Vino, che grande abbinata. Miravalle 1926 lavora quotidianamente con tante, tantissime aziende. Ormai giunti alla terza generazione...
Il mercato del vino in Giappone sale e scende con la crisi mondiale derivata dalla pandemia. Miravalle 1926 – import – export wine...
Chi lo avrebbe mai detto che il 2021, per il vino in Italia, si sarebbe rilevato per quello che poi è oggi a vendemmie ultimate? Che la quantità...
I vigneti Vi segnaliamo di seguito il report di luglio 2021 del Languedoc. Iniziamo dai vigneti per poi passare al mercato.La gelata dell’8...
Nonostante un ciclo vegetativo in ritardo di circa 10/15 giorni rispetto allo scorso anno, possiamo considerare la fioritura dei vigneti ormai...
Pubblichiamo alcune informazioni sulla situazione nei vigneti a seguito delle gelate avvenute la scorsa settimana qui in Italia, tra il 7 e il 9...
L’export del vino italiano tiene nonostante la crisi. La qualità è qualità, dunque, anche in questo ultimo anno contraddistinto dalla...
Il Rapporto Ismea-Qualivita 2020 pubblicato a dicembre – e riferito all’anno 2019 – per i settori agroalimentare e vinicolo Dop e Igp in Italia fa...
MV_copyright