Vermouth Torino: una storia che passa da Miravalle 1926
Quella del Vermouth Torino (foto in apertura copyright Consorzio del Vermouth di Torino) è una lunga storia. E, in una sua tappa relativamente...
Quella del Vermouth Torino (foto in apertura copyright Consorzio del Vermouth di Torino) è una lunga storia. E, in una sua tappa relativamente...
Il grande appuntamento 2021 di Verona col Vinitaly era già stato cancellato nei giorni scorsi, oggi è toccato al Wine Paris & Vinexpo Paris...
L’export del vino italiano tiene nonostante la crisi. La qualità è qualità, dunque, anche in questo ultimo anno contraddistinto dalla...
A seguire il report pre vendemmia di gennaio 2021 relativo all’Emisfero Sud. I mercati sono quelli di Argentina e Cile dove si prevedono...
Commercializzazione di vino sfuso e concentrato di uva. È questa l’attività che svolge la borsa di scambio globale specializzata, denominata...
Augurandovi un sereno Natale e uno splendido fine 2020 e inizio 2021, vi informiamo che i nostri uffici saranno chiusi per le festività natalizie...
Il Rapporto Ismea-Qualivita 2020 pubblicato a dicembre – e riferito all’anno 2019 – per i settori agroalimentare e vinicolo Dop e Igp in Italia fa...
La vendemmia 2020 in Italia è stata di altissima qualità. Pur registrando un lieve calo in termini di quantità, grazie alle piogge di fine...
Qualità Il livello qualitativo dei nuovi vini, sia bianchi che rossi, sarà davvero di alto livello.Salvo rare zone attaccate da alcune malattie...
In un momento molto particolare come quello che stiamo vivendo, è necessario quanto mai guardare avanti, poggiandosi su solide fondamenta. Quali...
La vendemmia 2020 in Italia è iniziata da circa 2/3 settimane con le uve precoci (Pinot Bianco, Pinot Grigio e Chardonnay). La qualità è ottima...
Con grande piacere e un certa dose di orgoglio riceviamo e pubblichiamo questo attestato. Miravalle 1926 aiuta Unicef Italia nella sua attività...
MV_copyright